ATTENZIONE ISCRIZIONI CHIUSE | CORSO RINVIATO AD OTTOBRE 2019 ROMA
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
- SINGOLA GIORNATA
- FORMULA WEEKEND (con prova gratuita della piattaforma “CRIME TRAINING”)
POSSIBILITA’ DI ALLOGGIO PRESSO IL CAMPUS
Condizioni riservate per gli iscritti ENPAB = 10%
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONEPROGRAMMA DEL CORSO
- iter giuridico del fascicolo: dalla apertura, alla discovery, all’acquisizione;
- significato della documentazione presente nel fascicolo, la classificazione dei documenti presenti, le modalità di acquisizione dei vari tipi di documenti presenti;
- suddivisione dei documenti presenti nel fascicolo in base all’utilizzo. Norme che regolamentano la condivisione dell iInformazioni presenti
- studio delle sit e organizzazione del lavoro di comparazione
- Studio dei verbali ed organizzazione del lavoro di comparazione
- suddivisione delle perizie e relazioni tecniche in base alle specializzazioni e loro condivisione
- valutazione delle perizie e relazioni techiche di tipo psico-criminologico e modalità di interpretazione dei risultati
- valutazione delle perizie e relazioni techiche di tipo medico-legale e modalità di interpretazione dei risultati
- valutazione delle perizie e relazioni tecniche biologiche ed interpretazione dei risultati
- valutazione delle altre tipologie di perizie e relazioni tecniche, organizzazione dei risultati ed interpretazione dei risultati
- stesura di note di commento tra il pool di consulenti sul lavoro dei periti
- modalità di rappresentazione delle proprie considerazioni in dibattimento
- norme che regolamentano il deposito nel fascicolo di documentazione aggiuntiva
- ColdCase: modalità di richiesta di un fascicolo archiviato
- modalità e normativa relativa alla richiesta di riapertura di un cold case: quando è come richiedere una revisione
- conclusioni e discussione
